Il Consulente del Lavoro è un responsabile del trattamento. Lo afferma il Garante #Privacy, #GDPR
Risposta a un quesito relativo al ruolo del consulente del lavoro dopo la piena applicazione del Regolamento (UE) 679/2016
Risposta a un quesito relativo al ruolo del consulente del lavoro dopo la piena applicazione del Regolamento (UE) 679/2016
Il ransomware è un programma informatico dannoso che infetta un dispositivo (PC, tablet, smartphone, smart TV), bloccando l’accesso ai contenuti (foto, video, file) e chiedendo un riscatto (in inglese, ransom) per «liberarli». La richiesta di pagamento con le relative istruzioni è presentata in una finestra che appare automaticamente sullo schermo del dispositivo infettato. L’utente ha […]
Data Protection Officer, tutte le tragicomiche aberrazioni del 2018
Evento organizzato da AIFeCS e Microcosmo Consulenze per approfondire il tema della Responsabilità di chi eroga formazione e per dare voce “ai professionisti” VIII Convegno A. Co. Formazione e Sicurezza Il racconto in meno di 3 minuti di della giornata del 10 Novembre. Un evento intenso dove i protagonisti sono stati professionalità, partecipazione ed interesse. […]
L’Inail mette a disposizione 244.507.756 euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine […]
L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L’Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende disponibili […]
Tutti i Datori di Lavoro con incarichi di RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) che hanno svolto l’ultima formazione prima dell’11 Gennaio 2012 dovranno aggiornarsi obbligatoriamente entro e non oltre l’11 Gennaio 2017. Il mancato aggiornamento entro la scadenza da parte del Datore di lavoro con incarichi di RSPP comporterà il […]
Nuovi principi e nuove regole per il trasferimento dal nostro Paese dei dati personali verso le aziende presenti negli Stati Uniti. Il Garante della Privacy italiano ha dato esecutività al nuovo accordo siglato tra Ue e Usa in tema di riservatezza dei dati, denominato Privacy Shield, che sostituisce quello precedente, il Safe Harbor, dichiarato invalido […]
Il 16 novembre una circolare pubblicata congiuntamente dai Ministeri Sviluppo Economico e Salute sancisce l’esenzione dall’obbligo di riportare la Tabella Nutrizionale per le imprese artigianali ed i produttori di piccole quantità di alimenti destinati alla vendita diretta al pubblico. Clicca per approfondire