Assunzione incarico di R.S.P.P. esterno
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Chiama il 3493740771
Informazioni e sopralluogo GRATUITO presso la Tua Azienda
- Osservazione dell’ambiente di lavoro (requisiti dei locali, vie d’accesso, sicurezza delle attrezzature, microclima, illuminazione, rumore, agenti fisici e nocivi, ecc.);
- Individuazione di tutti i possibili PERICOLI per ogni lavoro esaminato;
- Valutazione dei RISCHI relativi ad ogni pericolo individuato;
- Miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza prevedendo l’implementazione in azienda di un SISTEMA DI GESTIONE della SALUTE e SICUREZZA dei LAVORATORI basato sui seguenti elementi:
- Sistemazione dei luoghi, degli ambienti e delle attrezzature di lavoro esistenti e programma di controllo e manutenzione degli stessi.
- Valutazione preventiva dei RISCHI ogni qualvolta verranno introdotti nuove attrezzature o nuove sostanze o comunque modificati i regimi di esposizione.
- Controlli periodici degli impianti, delle attrezzature, delle sostanze e dei dispositivi di protezione individuali a garanzia che tutti i processi vengano svolti in conformità alle specifiche di sicurezza.
- Definizione di istruzioni scritte per l’utilizzo corretto delle attrezzature di lavoro.
- Periodica informazione, formazione e addestramento dei lavoratori sui rischi lavorativi e sui modi per prevenirli.
- Controllo del comportamento in sicurezza dei lavoratori.
- Controllo periodico del protocollo sanitario, ove prescritto, per prevenire l’insorgenza di eventuali malattie professionali, in collaborazione con il Medico Competente.
- Procedure per la gestione dell’emergenza per fronteggiare le situazioni anomale con l’intento di minimizzare i danni alle persone ed al patrimonio aziendale.
- Procedure per la disciplina dei lavori affidati ad imprese esterne per garantire che i lavori stessi vengano svolti in condizioni di sicurezza, previa compilazione e sottoscrizione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), quando necessario.